
- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 92
Certamente. Ecco un articolo basato sulla Circolare INAIL n. 31 del 20 maggio 2025.
L'INAIL, con la Circolare n. 31 del 20 maggio 2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito all'obbligo assicurativo per gli associati di Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e i soci e aggiungiamo noi, tesserati di Società Sportive Dilettantistiche (SSD). La circolare si focalizza su coloro che svolgono attività di istruttore sportivo o mansioni di carattere amministrativo-gestionale in assenza di specifici contratti di lavoro.
La circolare fa seguito alla precedente Circolare INAIL n. 46 del 27 ottobre 2023, che aveva già delineato le indicazioni per l'assicurazione dei lavoratori sportivi subordinati e dei titolari di collaborazioni coordinate e continuative (co.co.co) di carattere amministrativo-gestionale, a partire dal 1° luglio 2023, ai sensi del Decreto Legislativo n. 36/2021 (riforma del lavoro sportivo).
La nuova circolare nasce dalla necessità di chiarire se, alla luce della riforma, sussista l'obbligo assicurativo INAIL ai sensi dell'articolo 4, comma 1, n. 7 del DPR 1124/1965 per gli associati/soci/tesserati che operano come istruttori sportivi o svolgono attività amministrative (come accoglienza clienti, front office, gestione pagamenti) per l'associazione o società.

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 86
Il Dipartimento per lo Sport ha recentemente rilasciato un aggiornamento significativo al mansionario sportivo, un elenco dinamico che definisce le figure rientranti nell'alveo del lavoro sportivo. Questa revisione, basata sui regolamenti tecnici delle singole discipline comunicati dalle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e dalle Discipline Sportive Associate (DSA), inclusi gli organismi paralimpici, rappresenta un passo avanti fondamentale per la chiarezza e la tutela di chi opera nel settore.
L'aggiornamento del mansionario, previsto dall'articolo 25 del D.Lgs. 36/2021, mira a fornire un quadro sempre più completo delle mansioni che, se svolte a titolo oneroso, rientrano nella definizione di "lavoro sportivo". Questo riconoscimento non è solo formale, ma comporta l'applicazione delle tutele normative e fiscali previste dalla recente riforma dello sport.

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 96
Il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato l'insediamento del Comitato permanente previsto dall'art. 6, comma 4-bis, del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 39.
Il Comitato è composto da rappresentanti del Dipartimento, del CONI e del CIP e ha il compito di verificare la conformità ai principi fondamentali del CIP e del CONI degli statuti delle associazioni sportive dilettantistiche (ASD) e delle società sportive dilettantistiche (SSD).
I principi fondamentali del CONI e del CIP ai quali gli statuti delle ASD/SSD devono conformarsi sono, in particolare, quelli di democraticità, pari opportunità, lealtà sportiva e osservanza delle norme e consuetudini sportive.

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 227
Durante l'assemblea della Cia - Agricoltori Italiani, il viceministro all'economia Maurizio Leo, ha confermato un "rumor" , che circolava da diversi giorni, riguardante la possibile proroga al 2026, del passaggio dall'attuale regime di esclusione IVA all'esenzione per gli enti non commerciali.
Il viceministro ha sottolineato le difficoltà che questo passaggio avrebbe comportato per le numerose realtà coinvolte, per cui si è lavorato attivamente per ottenere una proroga che desse loro più tempo per adeguarsi.
AGGIORNAMENTO: Ufficiale proroga al 10.01.2026 (Decreto Milleproroghe 2024)
- Gestione dei Rimborsi Forfettari per Volontari Sportivi nel RNASD: Mini Guida
- Esenzione imposta di bollo per associazioni e società sportive dilettantistiche
- MOG e Codici di Condotta: l'obbligo per le associazioni e le società sportive
- Lavoro sportivo : aggiornato il mansionario delle Federazioni Sportive e Discipline Associate