
- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 483
Facciamo seguito ai precedenti articoli scritti, vista l'approssimarsi della scadenza (31/8), per la maggior parte dei sodalizi, dell'obbligo di redazione del MOG e del codice di condotta, per fare il punto della situazione e darvi alcune indicazioni operative.
Ricordiamo che è stato l'art. 16 del D.Lgs 39/2021 ad introdurre i Modelli Organizzativi e di Controllo (MOG) e i codici di condotta, strumenti fondamentali per prevenire e contrastare fenomeni come molestie, violenze, discriminazioni e altre condotte illecite all'interno delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Lavoratori Autonomi
- Pubblicato:
- Visite: 144
Il D.L. 31 maggio 2024 n. 71 ( Sport e Scuola), convertito in legge, martedì 23 luglio, oltre ad introdurre, tra le diverse norme, novità per i lavoratori sportivi, dipendenti pubblici e volontari, ha anche abrogato l'art. 53 comma 2 lettera a del TUIR, che testualmente riportava :
Sono inoltre redditi di lavoro autonomo:
a) Abrogata [i redditi derivanti dalle prestazioni sportive, oggetto di contratto diverso da quello di lavoro subordinato o da quello di collaborazione coordinata e continuativa, ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36;]

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 135
Pubblicato, oggi, l'aggiornamento dell'elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport.
Ricordiamo che il primo mansionario era stato pubblicato a seguito di DPCM della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26/01/2024 e firmato dal Ministro dello Sport, Andrea Abodi.

- Dettagli
- Scritto da Baldan Diego
- Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
- Pubblicato:
- Visite: 239
Come ricorderete dopo una prima proroga al 31 dicembre 2023, la scadenza per adeguare gli statuti di associazioni e società sportive dilettantistiche alle nuove disposizioni del Decreto Legislativo 36/2021 era stata posticipata al 30 giugno 2024.
L'adeguamento dello statuto è obbligatorio per poter continuare a svolgere attività sportiva dilettantistica e fruire dei benefici previsti.
Cosa succede ora?