RSEdimo!
  • Home
  • Consulenze
    • Consulenze per sport e no profit
    • Privacy e GDPR
    • Safeguarding Sportivo
    • Servizi amministrativi e fiscali
    • Partita IVA forfettaria
    • Gestione co.co.co sportivi e amministrativo gestionali
    • Marchi e brevetti
  • Certificazioni EU
  • Servizi Digitali
    • Servizio RAS + (Registro Attività Sportive)
    • Servizi pratiche digitali
    • Servizi Web
    • Software gestionali
  • Bandi
  • BDnews
  • Contattami
  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. BDnews

MOG e Codici di Condotta: l'obbligo per le associazioni e le società sportive

Dettagli
Scritto da Baldan Diego
Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
Pubblicato: 28 Agosto 2024
Visite: 483
  • ASD
  • SSD
  • Società sportive
  • safeguarding
  • MOG
  • Dlgs 39 2021
  • sport
  • codici di condotta
  • associazioni sportive

Facciamo seguito ai precedenti articoli scritti, vista l'approssimarsi della scadenza (31/8), per la maggior parte dei sodalizi, dell'obbligo di redazione del MOG e del codice di condotta, per fare il punto della situazione e darvi alcune indicazioni operative.

Ricordiamo che è stato l'art. 16 del D.Lgs 39/2021 ad introdurre i Modelli Organizzativi e di Controllo (MOG) e i codici di condotta, strumenti fondamentali per prevenire e contrastare fenomeni come molestie, violenze, discriminazioni e altre condotte illecite all'interno delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.

Leggi tutto …

Lavoro sportivo autonomo: salvaguardate le agevolazioni per la professioni abituale.

Dettagli
Scritto da Baldan Diego
Categoria: Lavoratori Autonomi
Pubblicato: 26 Luglio 2024
Visite: 144
  • lavoro sportivo
  • lavoro autonomo
  • D.Lgs 36 2021
  • TUIR
  • soglie esenzione
  • € 5000
  • € 15000

Il D.L. 31 maggio 2024 n. 71 ( Sport e Scuola), convertito in legge, martedì 23 luglio, oltre ad introdurre, tra le diverse norme, novità per i lavoratori sportivi, dipendenti pubblici e volontari, ha anche abrogato l'art. 53 comma 2 lettera a del TUIR, che testualmente riportava :

Sono inoltre redditi di lavoro autonomo:

a) Abrogata [i redditi derivanti dalle prestazioni sportive, oggetto di contratto diverso da quello di lavoro subordinato o da quello di collaborazione coordinata e continuativa, ai sensi del decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36;]

Leggi tutto …

Lavoro sportivo : aggiornato il mansionario delle Federazioni Sportive e Discipline Associate

Dettagli
Scritto da Baldan Diego
Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
Pubblicato: 25 Luglio 2024
Visite: 135
  • Dipartimento dello Sport
  • lavoro sportivo
  • federazioni
  • discipline associate
  • mansioni
  • DPCM

Pubblicato, oggi, l'aggiornamento dell'elenco delle mansioni rientranti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva ai sensi dell’art. 25 comma 1-ter del d. lgs. 36/2021, sulla base dei regolamenti tecnici delle singole discipline sportive, comunicate dalle FSN e dalle DSA, anche paralimpiche, al Dipartimento per lo Sport.

Ricordiamo che il primo mansionario era stato pubblicato a seguito di DPCM della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26/01/2024 e firmato dal Ministro dello Sport, Andrea Abodi.

Leggi tutto …

Riforma dello Sport e adeguamenti statutari, cosa succede dopo il 30 giugno?

Dettagli
Scritto da Baldan Diego
Categoria: Enti Sportivi Dilettantistici
Pubblicato: 15 Luglio 2024
Visite: 239
  • RNASD
  • Registro attività sportive
  • statuto
  • adeguamento
  • D.Lgs 36 2021
  • D. Lgs 39 2021
  • notariato
  • imposte registro

Come ricorderete dopo una prima proroga al 31 dicembre 2023, la scadenza per adeguare gli statuti di associazioni e società sportive dilettantistiche alle nuove disposizioni del Decreto Legislativo 36/2021 era stata posticipata al 30 giugno 2024.

L'adeguamento dello statuto è obbligatorio per poter continuare a svolgere attività sportiva dilettantistica e fruire dei benefici previsti.

Cosa succede ora?

Leggi tutto …

  1. Riforma dello Sport : le novità per i dipendenti pubblici che operano nelle ASD e SSD
  2. Riforma dello Sport: la figura del volontario
  3. Contributi a fondo perduto 2024 per attività ed impianti sportivi
  4. Ultima ora: Responsabile Safeguarding per ASD e SSD, arriva la proroga del CONI al 31 dicembre 2024

Sottocategorie

Enti Sportivi Dilettantistici

Lavoratori Autonomi

Imprese

Pagina 4 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Cerca la BDnews!

BDnews categorie

  • Enti Sportivi Dilettantistici
  • Lavoratori Autonomi
  • Imprese
  • Terzo Settore
  • Green Economy

Ultimi articoli

  • Circolare INAIL del 20 maggio 2025: ribadita l'esclusione dell'obbligo assicurativo INAIL per i co.co.co sportivi
  • L' European Accessibility Act (EAA): una scadenza non più prorogabile per un' Europa più inclusiva
  • PEC e amministratori di società: un obbligo esteso e fondamentale
  • Gestione INPS artigiani e commercianti: agevolazione del 50% sui contributi previdenziali, ambiti di applicazione

Seguici su

Contattaci

  • Via Giovanni Battista Ricci 6 scala A - 35131 Padova (PD)

  • +39 366 2400 914

  • baldandiegoconsulting@gmail.com

     

  •  diego@baldandiego.consulting

     

     

Area legale

  • Privacy Policy
  • Informativa Cookies
  • Condizioni e servizi
  • Modulistica
  • Area Bandi
Joomla! Templates by RSJoomla!